
Emozioni e pensieri: l’effetto sul nostro corpo
La connessione corpo-mente è molto più forte di quello che crediamo:
“Credi che la tua vita sarebbe più sana, felice e migliore, se avessi strategie concrete per regolare le tue emozioni?”
Possiamo definire la nostra salute come un triangolo equilatero: ai suoi lati troviamo l’aspetto fisico, l’aspetto biochimico-nutrizionale e l’aspetto mentale-emozionale, ognuno dei quali è collegato direttamente o indirettamente agli altri: se un lato del triangolo ha un disequilibrio, esso ha un effetto anche sugli altri.
Quante volte è capitato di sentirci in forma e pieni di energie solo perché avevamo appena ricevuto una buona notizia? E quante volte ripensando ad una situazione del passato diventiamo tristi o arrabbiati e di conseguenza ci sentiamo più scarichi e stanchi?
Inoltre, emozioni e pensieri sono determinanti nello stimolare la produzione di alcuni ormoni che influiscono sulla nostra energia e vitalità, come la serotonina e la dopamina.
Con le emozioni negative si verifica un fenomeno simile, ma invece di fare bene al nostro corpo, possono causare dolore e numerosi disturbi che impediscono di sentirsi in forma.
In modo analogo, il nostro stato emotivo può derivare da alcuni disturbi fisici: questi possono indicarci che stiamo attraversando un momento difficile, in cui le emozioni ed i pensieri negativi ci invadono.
Le emozioni influiscono sulle nostre energie e motivazioni per affrontare la vita ogni giorno, provare spesso tristezza e preoccupazione può provocare fatica, eccessiva stanchezza e una notevole riduzione di energia.
Essendo spesso abituati a reprimere le nostre emozioni, tendiamo a non riconoscerle più e quindi a non riuscire a gestirle e a trasformarle
Il soffocamento e la repressione delle emozioni causano molti disequilibri, limiti e disturbi che si manifestano non solo a livello emotivo ma anche fisico ed energetico, con piccoli disturbi ricorrenti e con una sensazione di stanchezza e mancanza di energia al mattino o durante l’arco della giornata.
Negare le emozioni è una conseguenza della convinzione sociale che le emozioni rappresentano qualcosa di “brutto” e non vanno manifestate, ma controllate e represse, e fin da piccoli spesso ci viene trasmessa questa convinzione limitante.
Questo porta alcune persone a negare le loro emozioni così in profondità che non hanno idea di cosa provano o come si sentono in alcuni momenti, tanto da arrivare a dire di non provare emozioni.
Soffocando le nostre emozioni accumuliamo degli eccessi di energia che vanno a disequilibrare i nostri sistemi fisiologici, tra cui il sistema nervoso e il sistema immunitario. Questo crea dei disequilibri per la nostra salute fisica, emozionale e mentale.
Come riconoscere e percepire le nostre emozioni?
Molti di noi non si rendono conto delle emozioni che provano e che provengono dal nostro corpo: ma non possiamo cambiare noi stessi finché non siamo consapevoli di cosa necessita di essere cambiato.
Quando porti qualcosa alla tua attenzione e ti eserciti con diverse soluzioni, puoi davvero cambiare le tue abitudini.
Allena questa consapevolezza, osserva il tuo corpo e diventa consapevole di ogni emozione che si presenta al suo interno. Poniamoci alcune domande per focalizzare la nostra attenzione sull’origine delle emozioni ed allenare la nostra percezione di esse.
È interessante notare che ogni persona prova le stesse emozioni ma in modi diversi.
Quando un’emozione si manifesta puoi chiudere gli occhi e provare a riconoscere il luogo esatto in cui è localizzata e dove ha inizio.
Per riconoscere le nostre emozioni possiamo iniziare chiedendoci:
“Da dove provengono? Cosa succede dentro di te nel momento prima della comparsa dell’emozione? Quali pensieri scatenano questo sentimento? Quanto durano? Quanto dura questa emozione? Pochi minuti o ore?”
Per mantenere in equilibrio il nostro organismo è importante cercare di non trattenere le nostre emozioni, ma accettarle, trasformarle e lasciarle andare
Le emozioni influiscono e influenzano in ogni momento il nostro stato energetico, emozionale\mentale, biochimico e fisico
Per avere uno stato di benessere, equilibrio e sentirsi in salute, è importante avere consapevolezza delle nostre emozioni e dei nostri pensieri, dargli il giusto valore e conoscere gli strumenti più adatti a noi per riconoscere, regolare e trasformare le nostre emozioni
👉 Per maggiori informazioni e per trovare gli strumenti più utili per te,
contattaci oppure seguici sulla nostra pagina – Agatos